L orientamento esperienziale del Master



Scuola Superiore Europea di Counseling Milano.
ASPIC ha un approccio ampiamente esperienziale, rivolto sia alla sperimentazione delle modalità operative del Counseling che alla crescita della consapevolezza personale.
All’interno del Master sono previsti momenti specifici dedicati a:
(all’interno delle ore di docenza di ogni modulo di ogni anno).
Ogni docenza prevede che all’insegnamento teorico si affianchino esercitazioni a coppie o in piccoli gruppi per sperimentare sul piano emotivo personale quanto appreso a livello cognitivo nella lezione teorica Conduzione di colloqui di counseling (c.u.s.) e discussione con videomodeling.
(nel corso di ogni modulo del primo e del secondo anno)
Ogni allievo si sperimenta nella conduzione di un colloquio di Counseling di 20 minuti, ricoprendo a turno anche il ruolo di cliente di osservatore (esercitazione C.U.S).
La registrazione di parti di colloqui e la successiva discussione tecnica, condotta da un Professional Counselor, consente la messa a fuoco dei punti di forza, debolezza ed errori di ciascun Counselor in formazione. Laboratorio di crescita in gruppo.
(nel corso di ogni modulo del primo e del secondo anno)
Uno psicoterapeuta accompagna gli allievi alla scoperta di se stessi e delle proprie risorse per agevolare l’acquisizione e la maturazione degli allievi nell’ottica della futiura pratica professionale. Percorso di crescita individuale.
(nel corso del biennio)
Ad ogni allievo viene chiesto di effettuare un percorso di crescita individuale (20 ore) con un Professional Counselor. Stage residenziali.
(uno per ciascun anno di corso)
Due giorno in una localutà fuori Milano per lavorare su di sé in gruppo insieme agli allievi delle altre annualità, per la propria evoluzione e crescita psicologica (20 ore) Moduli integrativi presso la sede di a.s.p.i.c. roma.
(nel corso del secondo e terzo anno)
Rivolto agli allievi del secondo e terzo anno di tutte le sedi Aspic d’Italia, è un modulo di cinque giorniintensivi dedicato agli esami teorico/pratici di fine anno e all’approfondimento didattico-esperienziale di tematiche inerenti.
l counseling e percorsi di crescita in gruppo. Sviluppo e conduzione di un workshop.
(nel corso del terzo anno)
Agli allievi del terzo viene richiesta la preparazione e la conduzione di un workshop esperienziale su un tema liberamente scelto, sotto la supervisione e la valutazione dei docenti. Conduzione di colloqui di counseling in gruppo.
(nel corso del terzo anno)
Nel terzo anno i colloqui di Counseling vengono condotti con la partecipazione di tutto il gruppo che svolge insieme al supervisore il ruolo di osservatore. È una fase importante per prepararsi allo svolgimento della professione.
È la modalità con cui al terzo anno si svolge l’esame pratico a Roma per poter ottenere il diploma. Supervisione relativa ai colloqui cus.
(nel corso del secondo e del terzo anno)
La supervisione è il momento in cui l’allievo può analizzare con l’aiuto del supervisore come percepisce sé stesso e cosa percepisce di sé durante la conduzione dei colloqui con il suo cliente. È un momento importante per analizzare la propria congruenza, autenticità o per osservare meglio se i temi portati dal cliente confluiscono con la propria storia personale ostacolando la buona conduzione del rapporto e quindi intervenire sulle proprie problematiche per risolverle. Tirocinio post-diploma.
È possibile svolgere un periodo di tirocinio per l’avviamento alla professione presso il Centro di Ascolto di ASPIC Milano o in strutture convenzionate, sotto la supervisione di un Professional Counselor.
Il Master Triennale.
News ed Eventi.
Counseling per insegnanti +
Formazione permanente +
20^ Edizione Master triennale in Counseling +
G.A.D.A. gruppo di aiuto dipendenza affettiva +
Corso in Art-Counseling +
Mi vedo, mi amo, mi nutro +
Puoi contattarci telefonicamente il lunedì, mercoledì e venerdì.
dalle 10.00 alle 14.00.
1 item tagged with “Enneagramma”
5 items tagged with “Micro-Counseling”
8 items tagged with “Formazione”
5 items tagged with “Gruppi di crescita”
18 items tagged with “Counseling”
1 item tagged with “Micro Counseling nell’Emergenza”
14 items tagged with “Corsi”
9 items tagged with “Crescita Personale”
6 items tagged with “Centro Ascolto”
11 items tagged with “Master Triennale”
14 items tagged with “Incontri”
Associazione Aspic Scuola Superiore Europea di Counseling Milano.
Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.